lunedì 18 marzo 2013

Troppo triste per essere io

Il più grande problema per uno psicologo è la depressione: non quella degli altri, la propria.

Non sono quel genere di counselor che i depressi deve curarli, perché non credo saprei essere convincente sul lungo periodo. Per fortuna, fra le altre cose, mi occupo solo d’invio: ascolta, comprendi, tampona la crisi e prenota un appuntamento col terapeuta più adatto. Il tutto in quindici minuti di scambio telefonico: sono un pit stop con abilitazione psicologica.
Di solito, il mio lavoro non mi dispiace.
Ci sono dei giorni però, quando non settimane, in cui tutto sembra perdere senso. Ciò che fai e che fino a ieri sembrava importante, inizi a chiederti se serva davvero a qualcosa. E quando si comincia a dubitare di quello che si fa, il passo per cominciare a chiedersi che senso abbia non solo la vita, ma l’universo intero, è breve.
Per fortuna trascorriamo la maggior parte delle nostre esistenze senza porci grandi domande: siamo così impegnati a vivere da non avere il tempo per riflettere su come lo stiamo facendo. Sono i periodi della vita in cui sei “carico” o arrabbiato, soddisfatto o battagliero, ma comunque non triste.
Abbiamo tutti paura di essere tristi e facciamo di tutto per non esserlo, anche a costo di stordirci di nulla.
Eppure la tristezza può anche essere occasione di cambiamento. Per quanto la strada sembri buia e non si riesca a intravedere l’uscita, il dolore ci rende consapevoli di essere vivi.
Oggi mi sento come quel giorno da bambina, in cui mi risvegliai dall’intervento. Ero davvero piccola, eppure me lo ricordo chiaramente: un attimo prima l’infermiera mi diceva che avrei sentito un pizzico e io mi sforzavo di non chiudere gli occhi, per dimostrare che potevo non addormentarmi. Solo da bambini si può pensare che sia fiko rimanere svegli durante un intervento. Per fortuna, l’anestesia ebbe la meglio e un attimo dopo mi svegliai in un posto freddo, con troppa luce, nessuno accanto e l’horror vacui nel cuore. La cosa mi parve così insostenibile che richiusi gli occhi per non vedere tutto quel verde sfocato intorno a me. Sarà forse per quello che odio il verde? Probabile. Mi risvegliai in camera, con la flebo attaccata e la mamma accanto. Sebbene avessi sempre sopportato di tutto come una "brava soldatina", avevo l’impressione che il braccio bruciasse e dentro una rabbia che mai ho riprovato in vita mia. Con sommo stupore di tutti, iniziai a urlare e a provare a strapparmi tutti quei tubicini. Ricordo mamma che mi sgridava e un’infermiera in sottofondo che diceva: “E’ l’effetto dell’anestesia”. Mi tolsero la flebo, ma già sentir dire che quella non ero io, ma l’anestesia, servì a calmarmi.
Quando sento parlare a un cinquenne come se fosse un deficiente, mi ricordo cosa pensavo io a quell’età e non posso non scambiare uno sguardo d’intesa col marmocchio.
Oggi mi sento un po’ così: guardo quello che ho fatto, quello che faccio e vedo tutto verde sfocato. Mi sembra che, alla fine, nulla valga.
Vorrei che cambiasse qualcosa, un nuovo obiettivo, un amore più grande … ma non vedo come.
Così aspetto: aspetto Godot.
E per un attimo questa mattina mi sono chiesta: perché alzarsi dal letto?
Lo svantaggio di essere disabili è essenzialmente che dal letto ti ci alzano, spesso che tu lo voglia o meno.
E ti caricano su un treno, come sempre in ritardo, come sempre carico di umanità ben poco sorridente.
E nevica. Il treno è in ritardo e io non mi agito: non m’importa. So che a breve chiamerà l’autista per dirmi che se non arrivo in stazione entro dieci minuti, lui non potrà aspettarmi. So che dovrebbe essere un problema, ma non m’importa.
Ma il treno arriva e io salgo appena in tempo sul furgone per disabili, diretta al lavoro.
Metto un tè nel microonde, i colleghi salutano, ricambio senza nemmeno sforzarmi troppo di sorridere: a che serve?
Poi suona il telefono. Per un po’ lo  lascio squillare, supplicando mentalmente: “No, dai, non ora. Ho già i miei di problemi”.
Che problemi poi? Nessuno oggi: forse è quello il problema.
La collega prende la mia chiamata e dopo un minuto me la passa, perché di là dal telefono, piangono. Se piangono sono miei: non si sa chi l’ha deciso, ma è così.
Maledico mentalmente chi sta all’altro capo, ma rispondo. La persona al telefono pare tranquilla, chiede se io sono io e appena dico sì, ricomincia a piangere.
Succede sempre. Ogni volta che mi sento depressa e accarezzo l’idea di mettermi in un angolino tranquillo per passare inosservata, chiama qualcuno che aspettava solo me per liberarsi del peso di un fiume di lacrime. Non importa che io non sia “quel genere di psicologa” che aiuta a sentirsi meglio: non fossero completamente atei e avessero davanti un prete, farebbero altrettanto … e ciò è alquanto avvilente. Io ho studiato per ascoltare meglio, non come il lupo di Cappuccetto Rosso, che con le orecchie grandi ci è nato!
Ma la verità è che non sono gli studi di psicologia ad aiutarti a capire come le persone si sentono in certi momenti, ma il fatto di ricordarteli, di averli superati e di sapere che, anche quando tornano, non è mai “per sempre”.
E quelle parole che non sei stata capace di trovare per te tutta la mattina, riesci a dirle a un altro, senza sforzo alcuno, senza nemmeno pensarci.
Ti escono di bocca come fossero state sempre lì.
Ma ciò che le rende efficaci è il fatto che capisci davvero cosa l’altra persona sta provando: è qualcosa che esce dal tuo cuore e finalmente entra nella tua mente, spogliandosi del suo carico emotivo. Forse solo perché qualcun altro sta piangendo anche per te o forse perché l’essere di supporto a un altro e l’unica vera via per non essere infelici.
Il pianto iniziale si trasforma in un “Grazie, mi sento già meglio” e sono passati poco più di quindici minuti al telefono. Non lo guardo mai l'orologio, ma chissà perchè, essere ascoltati quindici minuti spesso basta. E mentre lei dice “Mi sento già meglio”, ti accorgi di stare un po’ meglio anche tu.
Vi sembro troppo smielata se dico che per me essere depressi significa pensare di non servire a nessuno?
Sono ancora triste, ma un po’ meno. Un altro paio di persone disperate e potrei pure cominciare a sorridere, ma solo se poi si sentono meglio.
Che volete farci: ci sono giorni in cui anche io avrei bisogno dell’abbraccio di uno sconosciuto. Qualcuno capace di provare quello che provo io, ma che non mi sia così vicino da soffrirne.
Volontari?

5 commenti:

  1. Sono post come questi che danno un senso ad internet.

    RispondiElimina
  2. “Grazie, mi sento già meglio”.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Non lo so se davvero capisco cosa intendi.
    Però per quel che vale... da lontano: un abbraccio.

    O per iscritto mi riescono benissimo! ;-)

    RispondiElimina
  4. Mi pare di rivedere una serata con una mia amica. A sostenerci a vicenda dando voce a cose che avevano forma ma non colore.

    Un abbraccio grandissimo!

    RispondiElimina